Deuter: Zaini da Trekking e Marsupi

Lo sport di montagna è l’anima di Deuter. I prodotti sono destinati all’uso nella natura e permettono di sperimentare con mano il mondo della natura. Ecco perché la protezione ambientale è un argomento radicato nel cuore di Deuter, perché questo è l’unico modo in cui è possibile preservare la natura per le generazioni future.

Come preparare lo zaino? Te lo dice Deuter!

Anzitutto considera che lo zaino dovrebbe pesare al massimo il 20/25% del tuo peso corporeo, se non sei allenato anche meno, meglio non esagerare.

Riempi lo zaino nel modo corretto ovvero fai in modo che il peso sia distribuito in maniera ottimale.

Il sacco a pelo e in generale gli articoli con imbottitura di piuma e altri oggetti leggeri vanno nello scomparto inferiore.

Gli oggetti moderatamente pesanti, come gli indumenti di ricambio, vanno posti nella parte superiore esterna dello zaino.

Se hai dell'attrezzatura pesante come viveri, giacche pesanti e tende, devi posizionarle all’altezza delle spalle, vicino alla schiena, mentre gli oggetti piccoli li puoi mettere nello scomparto superiore.

Non mettere troppi oggetti nella parte esterna dello zaino per mantenerlo il più compatto possibile. bilancia bene il peso delle tasche laterali.

Buon divertimento!